Verso Libero: la poesia protagonista con Amici di Civica

Dal 3 al 6 aprile, Calenzano ospiterà la seconda edizione di “Verso Libero”, il Festival della poesia che animerà Officina Civica e il Teatro Manzoni con incontri, spettacoli e laboratori dedicati alla parola poetica. Promosso dal Comune di Calenzano e organizzato dall’associazione culturale La Macchina del Suono in collaborazione con Wimbledon, il Festival sarà un’occasione per celebrare la poesia in tutte le sue forme.

Un ruolo centrale nell’evento è affidato all’associazione Amici di Civica, che proporrà due appuntamenti imperdibili. L’inaugurazione del Festival, giovedì 3 aprile alle ore 17, sarà affidata a loro con “Recitar poesie con gli amici”, un momento di condivisione e interpretazione poetica. Il giorno successivo, venerdì 4 aprile, sempre alle ore 17, l’associazione curerà una collettiva di poeti, offrendo uno spazio aperto alla creatività e all’espressione personale attraverso la poesia.

Il Festival proseguirà con un ricco programma di incontri e spettacoli. Giovedì 3 aprile, alle 18.30, Gabriele Ametrano dialogherà con Antonello Sarro nell’incontro “Nessun porto terrà lontana la tempesta”. In serata, alle 21.15, il cantautore Andrea Chimenti sarà protagonista di “L’uomo che imitava il canto degli uccelli”, con la partecipazione del chitarrista Francesco Cappiotti.

Venerdì 4 aprile, dopo la collettiva dei poeti curata da Amici di Civica, il poeta Tiziano Fratus incontrerà il pubblico alle 18.30. La giornata si concluderà con “Respiri e sospiri”, alle 21.15, dove Marco Vichi presenterà la raccolta di poesie di Paola Cannas, accompagnato dalla lettura di Lorenzo Degl’Innocenti.

Sabato 5 aprile sarà dedicato anche alla sperimentazione creativa: alle 10 si terrà un laboratorio di caviardage per adulti con Elvira Giorgio (prenotazione obbligatoria), mentre alle 16 i più piccoli potranno partecipare a “Prime rime”, un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Seguiranno il reading della poetessa Sabrina Giarratana alle 17 e “Incursioni nei classici” con Mario Pietramala alle 18.

Il Festival si chiuderà domenica 6 aprile con due spettacoli: alle 17, sulla terrazza del Teatro Manzoni, Lorenzo Degl’Innocenti presenterà “Di versi i suoni”, a cura de La Macchina del Suono; in serata, “La chiamavano Terrasanta” porterà in scena le parole di Alda Merini, attraverso un’opera scritta da Alessandro Fea e Stella Novari.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno presso Officina Civica in via Petrarca 180, ad eccezione dello spettacolo di domenica, che avrà luogo al Teatro Manzoni. Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione.

“Verso Libero” si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia, con Amici di Civica in prima linea nel dare voce a versi e sentimenti condivisi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *