Un omaggio vibrante alle grandi donne del ‘900 con le Contastorie

Un pomeriggio ricco di emozioni, parole intense e immagini che hanno fatto viaggiare il pubblico attraverso la storia e il cuore di quattro donne straordinarie. Così Amici di Civica, in occasione della Giornata Mondiale della Donna, ha reso omaggio a Liala, Alda Merini, Tina Anselmi e Lina Wertmüller, protagoniste indiscusse del secolo scorso.
A dar loro voce, anima e sfumature inaspettate ci hanno pensato le talentuose volontarie del gruppo di lettura interpretata “Contastorie”: Patrizia Lombardi, Barbara Papi, Maria Giovanna Tiana e Vanna Vannucci. Tra racconti, aneddoti sconosciuti e fotografie curiose, il pubblico ha potuto riscoprire il coraggio, la genialità e l’ironia di queste icone italiane.

Dalla poesia alla politica, dalla letteratura al cinema
C’è stata Liala, la regina della narrativa rosa, che con le sue storie ha fatto sognare generazioni di lettrici; Alda Merini, l’anima ribelle della poesia italiana, capace di trasformare il dolore in versi indimenticabili; Tina Anselmi, prima donna ministro della Repubblica, che ha lottato con determinazione per i diritti delle lavoratrici; e infine Lina Wertmüller, regista brillante e anticonformista, la prima donna candidata all’Oscar per la miglior regia.

Applausi ed emozioni autentiche
L’energia delle Contastorie ha reso ogni racconto vivido e coinvolgente, tanto che il numeroso pubblico presente ha risposto con applausi sentiti e commossi. Un omaggio intenso, sincero e divertente, che ha ricordato a tutti quanto sia importante celebrare le donne che hanno segnato la nostra storia.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *