Torna l’Arte a Civica con Lega e I Macchiaioli

Grande partecipazione di pubblico martedì 11 febbraio scorso all’evento organizzato da Amici di Civica, che ha ospitato la conferenza “I Macchiaioli: un viaggio nella pittura dell’Ottocento con Silvestro Lega e la Scuola Piagentina”. A guidare il pubblico in questo affascinante percorso è stata la professoressa Angela Pieraccioni, che ha illustrato con competenza e passione il contributo di Lega e della Scuola Piagentina al movimento macchiaiolo.
Attraverso un ricco repertorio di immagini, la docente ha mostrato l’evoluzione artistica di questi pittori, evidenziandone la capacità di cogliere la realtà con straordinaria immediatezza e sensibilità luministica. Silvestro Lega (1826-1895), tra le figure di spicco del movimento, fu un pittore attento alla resa atmosferica e alle scene di vita quotidiana, spesso ritraendo momenti intimi e familiari con una luce morbida e avvolgente. Tra le sue opere più celebri figurano Il canto di uno stornello e Le bambine che fanno le signore, esempi perfetti della sua pittura dal forte valore narrativo e poetico.
L’evento ha offerto al pubblico un’opportunità preziosa per approfondire un capitolo fondamentale della pittura italiana dell’Ottocento, confermando ancora una volta l’importanza della divulgazione culturale promossa da Amici di Civica.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *