


“Nulla al caso”, una presentazione fuori dagli schemi
Un esempio di come una semplice presentazione di un nuovo libro può diventare un’occasione di spettacolo e intrattenimento. “Nulla al caso” è il romanzo che segna il debutto nella letteratura di due nuove autrici piemontesi che hanno scelto Civica Biblioteca e gli Amici di Civica per promuovere la loro fatica letteraria inserendosi nella rassegna #pensoquindiscrivo…..


Alimentazione e Fertilità: la riflessione di Annalisa Olivotti
Come uno stile di vita sano può aiutare la coppia a un concepimento consapevole? Questo uno dei tanti quesiti sul problema della fertilità di coppia nel mondo occidentale a cui Annalisa Olivotti, biologa e nutrizionista, ha cercato di dare risposte col suo libro “Alimentazione e Fertilità”, presentato giovedì 12 ottobre scorso in Civica Biblioteca. Insieme…



“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi
Tramandare le storie della propria famiglia raccontando, al tempo stesso, un pezzo di storia comune a un territorio. “La casa diciannove”, seconda fatica letteraria di Patrizia Ferretti, prende spunto dai racconti passati attraverso le generazioni per diventare un romanzo di largo respiro, capace di rappresentare un’epoca e un territorio. Scritto utilizzando la parlata fiorentina, dove…



Chiude in bellezza il 2022 di #pensoquindiscrivo
Con due bei romanzi e altrettanti autori interessanti, si è concluso il 2022 per @pensoquindiscrivo, la rassegna dedicata ad autori nuovi ma anche già conosciuti organizzata in collaborazione da Civica Biblioteca e Amici di Civica.Ad aprire la serata di mercoledì 14 dicembre scorso è stato Stefano Morfini, intervistato da Barbara Papi, che ha presentato il…
End of content
End of content