“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

Tramandare le storie della propria famiglia raccontando, al tempo stesso, un pezzo di storia comune a un territorio. “La casa diciannove”, seconda fatica letteraria di Patrizia Ferretti, prende spunto dai racconti passati attraverso le generazioni per diventare un romanzo di largo respiro, capace di rappresentare un’epoca e un territorio. Scritto utilizzando la parlata fiorentina, dove…

Chiude in bellezza il 2022 di #pensoquindiscrivo

Chiude in bellezza il 2022 di #pensoquindiscrivo

Con due bei romanzi e altrettanti autori interessanti, si è concluso il 2022 per @pensoquindiscrivo, la rassegna dedicata ad autori nuovi ma anche già conosciuti organizzata in collaborazione da Civica Biblioteca e Amici di Civica.Ad aprire la serata di mercoledì 14 dicembre scorso è stato Stefano Morfini, intervistato da Barbara Papi, che ha presentato il…

Ripartita la rassegna #pensoquindiscrivo

Ripartita la rassegna #pensoquindiscrivo

Con un doppio appuntamento ha ripreso il via, dopo la pausa estiva, la rassegna di libri #pensoquindiscrivo. Il primo ha visto come protagonista Nicola Coccia, noto giornalista e scrittore fiorentino, che ha presentato, dialogando con Umberto Mormile, la sua ultima opera “Strage al Masso delle Fate – Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal…

“Diritto di sangue”. Gigi Paoli ospite di Amici di Civica

“Diritto di sangue”. Gigi Paoli ospite di Amici di Civica

Terza presentazione in Civica Biblioteca di Calenzano per Gigi Paoli, ormai assiduo ospite di Amici di Civica. Il noto giornalista-scrittore ha parlato stavolta della sua ultima fatica letteraria, “Diritto di sangue”, che al pari delle sue opere precedenti sta ottenendo un formidabile successo di critica e di pubblico.In una piacevolissima conversazione con Maria Giovanni Tiana,…