Con Patrizia Torsini va in vacanza #pensoquindiscrivo

Con Patrizia Torsini va in vacanza #pensoquindiscrivo

Con il thriller “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary” di Patrizia Torsini si chiude la prima fase della rassegna dedicata agli autori emergenti. Un finale molto interessante per la grande varietà di temi e spunti trattati nel libro della scrittrice frusinate, ma toscana di adozione, dalla musica agli sport estremi fino alla denuncia del degrado ambientale.La…

Il gruppo di lettura commenta Tralummescuro di Guccini

Il gruppo di lettura commenta Tralummescuro di Guccini

Il gruppo di lettura di Amici di Civica si è riunito, come da programma, per commentare il libro del mese, “Tralummescuro” di Francesco Guccini.Come abitudine del gruppo, al termine dell’incontro viene concordato un commento finale condiviso che qui riportiamo.“Tralummescuro” di Francesco Guccini riprende, nove anni dopo, il suo “No so che viso avesse, quasi un’autobiografia”…

Berti racconta Francesco Nuti a Civica

Berti racconta Francesco Nuti a Civica

Un successo – e non poteva essere altrimenti – per le due serate che il giornalista e critico cinematografico Federico Berti, ha voluto dedicare a Francesco Nuti in due serate (21 e 28 novembre) in cui oltre alla carriera televisiva e cinematorgrafica , ha ripercorso tratti e aneddoti anche fuori dalle scene del comico pratese.Profondo…

La riscoperta dei paesi con Lucarelli

La riscoperta dei paesi con Lucarelli

Una serata speciale quella che Stefano Lucarelli ha regalato al pubblico di Civica Biblioteca di Calenzano sabato 25 novermbre scorso, presentando il suo libro “La vita seconda dei paesi” dialogando con la presidente di Amici di Civica, Barbara Papi.Trenta racconti brevi come trenta flash su una realtà che oggi assume il valore di fenomeno socio-economico….

La memoria resta viva col metodo di Trallori

La memoria resta viva col metodo di Trallori

Ancora una sala polivalente affollata per la seconda lezione del professor Roberto Trallori sulle tecniche per tenere viva la memoria. Applicando un sistema da lui collaudato, è possibile ricordare numeri anche complessi semplicemente collegandoli a frasi e azioni diverse. Il tutto accompagnato da gustosi aneddoti della sua vita prtofessionale dietro la cattedra di insegnante.Un eloquio…

Piero Casini mattatore al Circolo La Concordia

Piero Casini mattatore al Circolo La Concordia

Nell’ambito del progetto “A pranzo insieme”, iniziativa rivolta agli anziani di Calenzano in particolare a quelli soli e con difficoltà a cucinare a cui hanno aderito diverse associazioni del territorio:, è stato chiesto alla nostra Associazione culturale di organizzare, ogni secondo giovedì del mese, attività di svago dopo il pranzo presso il Circolo La Concordia….

Circolo di lettura: a novembre si legge Guccini

Circolo di lettura: a novembre si legge Guccini

Si è tenuto l’incontro del mese di ottobre del Circolo di Lettura di Amici di Civica. Il libro oggetto di lettura è stato “Fame d’aria” di Daniele MencarelliQuesta la recensione collegiale del Circolo:Cosa ci offrono le 140 pagine del suo racconto drammatico?Cosa di più oltre la pietà per l’autismo a basso funzionamento, ancora né studiato…

Successo della prima lezione su “Il cervello e la memoria”

Successo della prima lezione su “Il cervello e la memoria”

Un pubblico numeroso in Sala Polivalentre ed estremamente attento e interessato giovedì 9 novembre scorso per il primo dei due incontri su “Il cervello e la memoria”, a cura del professor Roberto Trallori, che ha illustrato alcune tecniche per tenere viva la memoria in tarda età ma utile anche ai più giovani. Il 16 novembre,…

Alla scoperta della Matematica Vedica col professor Trallori

Alla scoperta della Matematica Vedica col professor Trallori

Che non esiste un’unica e inamovibile linea di insegnamento e relativo apprendimento può essere un’idea condivisa ma molto raramente capita poi di deviare da quelle tradizionali.Amici di Civica ha avuto il privilegio di toccare questo tema grazie alla passione con cui il professor Roberto Trallori, fiorentino trapiantato a Prato dove per molti anni ha insegnato…

Sold out per Halloween con Cosetta la Streghetta

Sold out per Halloween con Cosetta la Streghetta

Amici di Civica attivi anche per festeggiare Halloween grazie a Tata Cosetta stavolta nelle vesti di “Cosetta la Streghetta” che martedì 31 ottobre scorso, nella Sala Polivalente di Civica Biblioteca, ha intrattenuto un folto pubblico (registrando il tutto esaurito dei posti disponibili) di bambini in età di scuola materna (dai 3 ai 5 anni).Come sempre…

“Nulla al caso”, una presentazione fuori dagli schemi

“Nulla al caso”, una presentazione fuori dagli schemi

Un esempio di come una semplice presentazione di un nuovo libro può diventare un’occasione di spettacolo e intrattenimento. “Nulla al caso” è il romanzo che segna il debutto nella letteratura di due nuove autrici piemontesi che hanno scelto Civica Biblioteca e gli Amici di Civica per promuovere la loro fatica letteraria inserendosi nella rassegna #pensoquindiscrivo…..

End of content

End of content