Con Patrizia Torsini va in vacanza #pensoquindiscrivo

Con Patrizia Torsini va in vacanza #pensoquindiscrivo

Con il thriller “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary” di Patrizia Torsini si chiude la prima fase della rassegna dedicata agli autori emergenti. Un finale molto interessante per la grande varietà di temi e spunti trattati nel libro della scrittrice frusinate, ma toscana di adozione, dalla musica agli sport estremi fino alla denuncia del degrado ambientale.La…

“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

Tramandare le storie della propria famiglia raccontando, al tempo stesso, un pezzo di storia comune a un territorio. “La casa diciannove”, seconda fatica letteraria di Patrizia Ferretti, prende spunto dai racconti passati attraverso le generazioni per diventare un romanzo di largo respiro, capace di rappresentare un’epoca e un territorio. Scritto utilizzando la parlata fiorentina, dove…

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Tornano gli “Incontri con l’Arte” in Civica Biblioteca e subito la Sala Polivalente torna ad affollarsi di appassionati. A incantare il folto pubblico, ancora una volta, un’esperta di eccezione, la professoressa Angela Pieraccioni, ormai abituale e gradita ospite di Amici di Civica, che martedì 4 aprile scorso, ha raccontato un quadro famoso e amato in…

I meravigliosi pupazzi di Tata Cosetta

I meravigliosi pupazzi di Tata Cosetta

Un pomeriggio di grande divertimento per i bambini con Tata Cosetrta, diventata ormai un personaggio conosciuto e amato in Civica Biblioteca di Calenzano.Stavolta la pirotecnica Tata ha presentato il suo libro “Avventure di quattro Pupazzi, un Cane e una Tata”, divertente e fantasiosa raccolta di venti brevi racconti per bambini e adulti con protagonoisti quattro…

Un incontro emozionante con Le Poesie degli Amici

Un incontro emozionante con Le Poesie degli Amici

Neruda, Prevert, Gozzano e tanti altri autori importanti ma anche poesie proprie. In ogni caso splendidi versi che hanno carezzato il cuore di chi ha partecipato alle “Poesie degli Amici”, l’iniziativa con cui Amici di Civica ha voluto celebrare la Giornata mondiale della Poesia, che coincide col primo giorno di primavera, il 21 marzo.In tanti…

I Contastorie celebrano le PrimeDonne del ‘900

I Contastorie celebrano le PrimeDonne del ‘900

Cinque donne italiane che hanno segnato la storia, varcando quel confine tracciato dai pregiudizi per cui la vita delle donne doveva strettamente attenersi a modelli ben precisi dettati dagli uomini. Queste cinque donne hanno invece, con passione e determinazione, saputo imporsi in quel “mondo degli uomini” così chiuso a loro.Il gruppo “Contastorie” di Amici di…

Amici di Civica protagonista al  Carnevale Medievale

Amici di Civica protagonista al Carnevale Medievale

Anche l’associazione Amici di Civica protagonista del Carnevale Medievale di Calenzano che si è svolto domenica 19 febbraio scorso. Grazie all’impegno e alla disponibilità di molti soci, sono stati realizzati stupendi abiti d’epoca magistralmente indossati da un folto gruppo di soci che hanno preso parte alla tradizionale sfilata di dame e cavalieri delle contee di…

Beatrice Belli, il Carnevale come riscatto

Beatrice Belli, il Carnevale come riscatto

Maschera : Beatrice, una donna coraggiosa. Le Leggenda… arie hanno dato vita a un evento in cui si faceva conoscere Beatrice Belli. È una donna di Calenzano che nella vita ha avuto molti momenti difficili, superati sempre con coraggio e voglia di andare avanti. Uno dei suoi momenti felici è stato partecipare al Carnevale di…

Amicizia e collaborazione nel nome di Pinocchio

Amicizia e collaborazione nel nome di Pinocchio

Il forte rapporto di amicizia tra Amici di Civica e Amici della San Giorgio di Pistoia affonda le proprie radici fino dalla fondazione dell’associazione. Un’amicizia che si trasforma spesso anche in concreta collaborazione per la realizzazione di eventi di particolare importanza.E’ il caso dell’evento dedicato a Pinocchio, frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra…

Nonno Artenio, il Re Mida per i più piccoli

Nonno Artenio, il Re Mida per i più piccoli

Ancora un grande successo per Nonno Artenio e le sue bellissime storie. Stavolta, in occasione del Carnevale, la storia in questione affonda nella mitologia greca proponendo la vicenda di Re Mida. Rivolta ai bambini dai 4 ai 7 anni, l’iniziativa è stata accolta con una massiccia partecipazione tanto da dover purtroppo escludere molte richieste pervenute…

End of content

End of content