Giralibro: il piacere della lettura alla portata di tutti

Il Giralibro è un’iniziativa ormai consolidata, nata anni fa (nella foto: l’inaugurazione della prima casetta) grazie a Civica Biblioteca e oggi portata avanti con passione dall’Associazione Amici di Civica. L’obiettivo? Portare i libri tra le persone, creando angoli di lettura accessibili a tutti, in spazi pubblici e privati.

Come funziona?
Su scaffali dedicati, adulti e bambini possono trovare libri a disposizione senza alcuna formalità: si possono sfogliare sul posto, prendere in prestito e riportare quando si vuole. Un modo semplice e libero per avvicinare sempre più persone al piacere della lettura!

Dove trovare il Giralibro?
Negli anni il progetto è cresciuto e oggi conta 11 postazioni:
✅ 5 nei Circoli del territorio
✅ 3 in esercizi pubblici
✅ 3 nelle speciali casette dei libri, posizionate in collaborazione con il Comune al Parco del Neto, nei giardini di Via Faggi e presso il Nome di Gesù.

Più libri, più cultura
I volumi provengono da donazioni di privati e dalla biblioteca, che seleziona testi non più destinati al prestito. I volontari dell’Associazione si occupano di monitorare le postazioni e rifornire gli scaffali, garantendo sempre nuove letture.

Nel 2024 ben 2.074 libri sono stati messi in circolazione attraverso il Giralibro!
Un grande risultato per un progetto che continua a crescere, nonostante qualche atto di vandalismo sulle casette nei giardini pubblici, sempre prontamente ripristinate dal Comune.

👉 Vuoi scoprire di più o donare un libro? Contatta l’Associazione Amici di Civica: amicidicivica@gmail.com

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *