Emozioni in versi: il cuore di Amici di Civica al Festival della Poesia

Il Festival della Poesia Verso Libero, che ha animato gli spazi di Officina Civica a Calenzano dal 3 al 6 aprile, è stato molto più di una semplice rassegna culturale: è stato un incontro di voci, emozioni e passioni condivise. Tra i protagonisti di questa edizione 2025, un ruolo speciale lo hanno avuto gli Amici di Civica, che con la loro presenza hanno saputo trasformare la poesia in un’esperienza viva, partecipata e profondamente umana.

Due gli appuntamenti curati dall’associazione, che hanno lasciato il segno:
“Recitar poesie con gli Amici”, l’iniziativa inaugurale del Festival, ha dato il via all’evento con uno spazio aperto e accogliente, dove chiunque ha potuto leggere ad alta voce una poesia propria o particolarmente amata. Un momento di condivisione autentica, dove le parole hanno preso forma attraverso le voci di chi le sente nel cuore.
La Collettiva di Poeti, con la partecipazione di Alessandro Agostini, Sabrina Bellini, Laura Bernini, Pietro Brogi e Serena Martinelli, è stata invece un viaggio nella poesia contemporanea, guidato dalla presidente di Amici di Civica Barbara Papi, che ha saputo intrecciare riflessioni e suggestioni in un dialogo ricco di sensibilità.

Ma il valore della partecipazione di Amici di Civica non si è fermato agli eventi. Durante tutte le giornate del Festival, i volontari dell’associazione sono stati presenti con segnalibri, cartoline e locandine, distribuendo parole e sorrisi per sostenere una causa importante: la raccolta fondi per la riparazione di Civica Biblioteca, colpita dai recenti eventi alluvionali.

Un grazie di cuore ai nostri instancabili volontari, che ancora una volta hanno dimostrato quanto amore e dedizione possano fare la differenza. In ogni gesto, in ogni parola letta o ascoltata, hanno portato avanti il senso più profondo di ciò che significa essere comunità: prendersi cura insieme di ciò che amiamo.

RECITAR POESIE CON GLI AMICI

COLLETTIVA DI POETI

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *