Concorso 2025: centinaia di voci, la grande anima di Amici di Civica
Ci sono numeri che parlano. E poi ci sono numeri che raccontano storie. Quelli della sesta edizione del concorso letterario nazionale Civica di Calenzano appartengono alla seconda categoria: dietro ogni cifra, c’è una voce, una passione, una mano che ha scritto di sé e del mondo. C’è, soprattutto, il lavoro instancabile e prezioso dell’associazione Amici di Civica, che con dedizione e competenza continua a dare vita a un’iniziativa culturale ormai riconosciuta e amata a livello nazionale.
Anche quest’anno il concorso ha confermato il suo valore e la sua forza attrattiva. Le sezioni A e B – dedicate rispettivamente alla poesia e al racconto breve – hanno registrato una partecipazione consolidata, che testimonia quanto questo progetto sia radicato nel cuore di chi scrive. Ben 94 autori hanno inviato poesie, per un totale di 244 componimenti in gara, mentre 102 autori si sono cimentati nel racconto breve. In tutto, 196 partecipanti, di cui il 44% provenienti da fuori regione: un dato che parla della capacità del concorso di valicare i confini della Toscana, portando il nome di Calenzano in tutta Italia.
Ma è nella sezione C, riservata agli under 18, che si coglie forse il significato più profondo di questa iniziativa: 53 giovani autori hanno scelto di mettersi in gioco, di affidare i propri pensieri e sogni alla pagina bianca. Un segnale forte, che racconta di un futuro in cui la scrittura continua a essere un rifugio, uno strumento di conoscenza, un atto di libertà.
Le giurie sono ora al lavoro, immerse nella lettura e valutazione dei testi. All’inizio di agosto saranno comunicati i finalisti di ciascuna sezione, portando un ulteriore tassello all’attesa e all’emozione che ogni anno accompagna il percorso di questo concorso.
La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 22 novembre alle ore 17, presso la CiviCa Biblioteca di Calenzano. Sarà un momento di festa, di incontro, di riconoscimento per chi ha saputo trasformare le parole in dono.
Tutto questo è possibile grazie all’impegno costante degli Amici di Civica, che continuano a credere nella forza della cultura e nella necessità di offrire spazi in cui le voci possano farsi sentire. Questo concorso è il frutto di una comunità viva, che investe nell’arte della scrittura e nel valore del racconto condiviso.
E allora, ancora una volta, grazie. Ai partecipanti, ai giurati, a chi ha scritto, letto, promosso, organizzato. E soprattutto agli Amici di Civica, per aver fatto della letteratura un ponte tra le persone.
buongiorno, vorrei notizie sulla premiazione, c è già stata, ci sarà…
Gentile signor Chiti, come chiaramente scritto nell’articolo sopra riportato, la cerimonia di premiazione è prevista per sabato 22 novembre alle ore 17, presso CiviCa Biblioteca di Calenzano.
La aspettiamo!