La voce di Piero Casini, il grido della memoria

La voce di Piero Casini, il grido della memoria

Ancora una volta, Piero Casini è riuscito a toccare le corde più profonde dell’animo con il racconto intenso e commovente delle vicende vissute dal suocero, Luciano Paoli, deportato nel famigerato campo di concentramento di Dachau, a pochi chilometri da Monaco di Baviera. Questa volta il racconto ha preso vita nella sala consiliare del Comune di…

Poesia e musica per chiudere in bellezza il Festival “Verso Libero”

Poesia e musica per chiudere in bellezza il Festival “Verso Libero”

Con una terrazza affacciata sui versi e una platea immersa nella musica, si è conclusa domenica 6 aprile l’edizione 2025 del Festival della Poesia Verso Libero. Due gli appuntamenti finali ospitati al Teatro Manzoni. Alle ore 17, sulla terrazza del teatro, lo spettacolo “Di versi i suoni” di e con Lorenzo Degl’Innocenti (a cura de…

Emozioni in versi: il cuore di Amici di Civica al Festival della Poesia

Emozioni in versi: il cuore di Amici di Civica al Festival della Poesia

Il Festival della Poesia Verso Libero, che ha animato gli spazi di Officina Civica a Calenzano dal 3 al 6 aprile, è stato molto più di una semplice rassegna culturale: è stato un incontro di voci, emozioni e passioni condivise. Tra i protagonisti di questa edizione 2025, un ruolo speciale lo hanno avuto gli Amici…

Verso Libero: la poesia protagonista con Amici di Civica

Verso Libero: la poesia protagonista con Amici di Civica

Dal 3 al 6 aprile, Calenzano ospiterà la seconda edizione di “Verso Libero”, il Festival della poesia che animerà Officina Civica e il Teatro Manzoni con incontri, spettacoli e laboratori dedicati alla parola poetica. Promosso dal Comune di Calenzano e organizzato dall’associazione culturale La Macchina del Suono in collaborazione con Wimbledon, il Festival sarà un’occasione…

La memoria non si ferma: il racconto di Piero Casini emoziona gli anziani

La memoria non si ferma: il racconto di Piero Casini emoziona gli anziani

Nonostante la chiusura forzata di Civica Biblioteca a causa dei danni provocati dall’allagamento, l’attività di Amici di Civica non si arresta. E a dimostrarlo è stato Piero Casini, che per un giorno ha messo da parte i panni di Nonno Artenio per portare ai frequentatori dell’Associazione Anziani di Calenzano una testimonianza toccante: “Accadde 80 anni…

Un omaggio vibrante alle grandi donne del ‘900 con le Contastorie

Un omaggio vibrante alle grandi donne del ‘900 con le Contastorie

Un pomeriggio ricco di emozioni, parole intense e immagini che hanno fatto viaggiare il pubblico attraverso la storia e il cuore di quattro donne straordinarie. Così Amici di Civica, in occasione della Giornata Mondiale della Donna, ha reso omaggio a Liala, Alda Merini, Tina Anselmi e Lina Wertmüller, protagoniste indiscusse del secolo scorso.A dar loro…

Gli Amici di Civica al Carnevale di Calenzano

Gli Amici di Civica al Carnevale di Calenzano

Le immagini possono trarre in inganno: nonostante il sole, il vero protagonista del Carnevale Medievale 2025 di Calenzano è stato il vento. Un vento forte e persistente che, seppur ostacolando alcune esibizioni, non ha fermato l’entusiasmo di tante famiglie e bambini accorsi per l’evento.Tra i partecipanti, anche l’Associazione Amici di Civica, che ha deciso di…

Natale di Amici di Civica: una serata… da favola

Natale di Amici di Civica: una serata… da favola

E vissero felici e contenti… o almeno così dicono le favole. Ma nella realtà, sarà davvero tutto rose e fiori? A scoprirlo ci pensa Barbara D’Orso, giornalista televisiva d’assalto, che decide di indagare sulla vera vita delle principesse delle fiabe più famose: Biancaneve, Cenerentola e la Bella Addormentata. Armata di microfono e accompagnata dalla sua…

Con “Donne e Tv”, la stagione riparte da Settimello

Con “Donne e Tv”, la stagione riparte da Settimello

La stagione degli eventi targati Amici di Civica ha debuttato… in trasferta. Lunedì 16 settembre scorso infatti il gruppo “Contastorie” di Amici di Civica ha riproposto, presso il Circolo MCL di Settimello, l’evento “Donne e Tv 70 anni insieme!, la rappresentazione che riscosse un grande successo in Civica Biblioteca in occasione della Giornata internazionale dei…

Che bello… Recitar poesie con gli Amici

Che bello… Recitar poesie con gli Amici

Dai classici, come Catullo e Trilussa, ai contemporanei, passando da autori come Leopardi, Montale, Ungaretti e alla tanto amata Alda Merini, senza tralasciare grandi nomi stranieri come Wislawa Szimborska, Jacques Prevert e altri. E poi le poesie scritte dagli stessi protagonisti, regalando non meno emozioni ai tanti presenti. Con questa intensità si è tenuta sabato…

End of content

End of content