Successo della prima lezione su “Il cervello e la memoria”

Successo della prima lezione su “Il cervello e la memoria”

Un pubblico numeroso in Sala Polivalentre ed estremamente attento e interessato giovedì 9 novembre scorso per il primo dei due incontri su “Il cervello e la memoria”, a cura del professor Roberto Trallori, che ha illustrato alcune tecniche per tenere viva la memoria in tarda età ma utile anche ai più giovani. Il 16 novembre,…

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Tornano gli “Incontri con l’Arte” in Civica Biblioteca e subito la Sala Polivalente torna ad affollarsi di appassionati. A incantare il folto pubblico, ancora una volta, un’esperta di eccezione, la professoressa Angela Pieraccioni, ormai abituale e gradita ospite di Amici di Civica, che martedì 4 aprile scorso, ha raccontato un quadro famoso e amato in…

La medicina raccontata attraverso l’arte

La medicina raccontata attraverso l’arte

Con una serata sul suggestivo tema “Arte e Medicina” è tornata, venerdì 13 gennaio scorso, la rassegna “Granelli di Scienza” in questo 2023. Un debutto davvero importante visto l’interesse dell’argomento e soprattutto il prestigio della relatrice, la dottoressa Raimonda Ottaviani, un vero e proprio luminare di storia della medicina che stavolta ha attraversato le varie…

Salviamo le farfalle. Ma non solo quelle belle….

Salviamo le farfalle. Ma non solo quelle belle….

La bellezza aiuta. E su questo molti saranno d’accordo. Ma in natura la bellezza può arrivare a decidere il destino di una specie. Un tema prettamente scientifico ma che per le sue implicazioni coinvolge anche una disciplina come la filosofia. Ed è stato questo l’approccio che Mariagrazia Portera e Leonardo Dapporto dei dipartimenti di Filosofia…

Con Sandra Vannini alla scoperta della “Bella matematica”

Con Sandra Vannini alla scoperta della “Bella matematica”

Che in Sala Polivalente ci sia il tutto esaurito quando di scena è Sandra Vannini, non è una novità. E nemmeno è novità la sua passione per una materia, la matematica, che per tanti anni ha insegnato in qualità di professoressa, facendone innamorare tanti ragazzi.Una passione che Sandra continua ad avere e ad esprimere nelle…

Torna “Granelli di scienza” e fa il pieno in Civica

Torna “Granelli di scienza” e fa il pieno in Civica

Tornano dopo due anni di “oscuramento Covid” le conferenze di “Granelli di scienza”, particolarmente apprezzate dal pubblico per il carattere estremamente accessibile a tutti di comprendere alcuni principi scientifici di estremo interesse.A riaprire questi piacevoli incontri è stata Laura Gori con una conferenza sul tema “Il rischio delle conoscenze fossili – Esempi dalla storia della…

End of content

End of content