Giornata della Memoria tra ricordo e commozione

Giornata della Memoria tra ricordo e commozione

Celebrazione a Civica Biblioteca della Giornata della Memoria con “L’albero dei Giusti e delle Giuste”, a cura dei “Leggenda…ari” (Alberto, Anna, Lorenza, Sandra e la cantante Susanna) Ad aprire la serata è stata l’assessore Irene Padovani, intervenuta evidenziando l’importanza di questa data in Italia e nel mondo. Nella sala, dove è stato registrato il tutto…

La medicina raccontata attraverso l’arte

La medicina raccontata attraverso l’arte

Con una serata sul suggestivo tema “Arte e Medicina” è tornata, venerdì 13 gennaio scorso, la rassegna “Granelli di Scienza” in questo 2023. Un debutto davvero importante visto l’interesse dell’argomento e soprattutto il prestigio della relatrice, la dottoressa Raimonda Ottaviani, un vero e proprio luminare di storia della medicina che stavolta ha attraversato le varie…

Nonno Artenio, favole, giochi e merenda. E per Befana si replica a Carraia

Nonno Artenio, favole, giochi e merenda. E per Befana si replica a Carraia

Torna in scena Nonno Artenio, al secolo Piero Casini, e ancora una volta incanta i più piccoli nell’ultimo incontro del 2022 a Civica Biblioteca.Letture e laboratorio: i 14 bambini presenti ascoltano incantati nonno Artenio leggere la storia del lupo sfortunato di Monte Morello, poi iniziano a disegnare, costruire casette, fare domande e a muoversi liberi…

Festa di Natale di Amici di Civica: una serata di allegria e di auguri

Festa di Natale di Amici di Civica: una serata di allegria e di auguri

Una serata iniziata con un lettura divertente a cura del Gruppo di Lettura ad alta voce a cui si è aggiunto per l’occasione un brillante Paolo Dapporto, mettendo in scena un libero riadattamento del racconto di Francesco Recami “Natale nella casa di ringhiera”. Tra risate e “strani rumori” hanno diveritito il pubblico le protagoniste: Patrizia…

Il gradito ritorno di Nonno Artenio e le sue favole per i piccoli

Il gradito ritorno di Nonno Artenio e le sue favole per i piccoli

Dopo diversi mesi di assenza, Amici di Civica festeggia il graditissimo ritorno di Nonno Artenio, al secolo Piero Casini, e delle sue incredibili favole da raccontare ai bambini. Un vero e proprio regalo di Natale che ha rallegrato la Sala Polivalente di Civica Biblioteca il 16 dicembre scorso, con la partecipazione di numerosi piccoli accompagnati…

Chiude in bellezza il 2022 di #pensoquindiscrivo

Chiude in bellezza il 2022 di #pensoquindiscrivo

Con due bei romanzi e altrettanti autori interessanti, si è concluso il 2022 per @pensoquindiscrivo, la rassegna dedicata ad autori nuovi ma anche già conosciuti organizzata in collaborazione da Civica Biblioteca e Amici di Civica.Ad aprire la serata di mercoledì 14 dicembre scorso è stato Stefano Morfini, intervistato da Barbara Papi, che ha presentato il…

Salviamo le farfalle. Ma non solo quelle belle….

Salviamo le farfalle. Ma non solo quelle belle….

La bellezza aiuta. E su questo molti saranno d’accordo. Ma in natura la bellezza può arrivare a decidere il destino di una specie. Un tema prettamente scientifico ma che per le sue implicazioni coinvolge anche una disciplina come la filosofia. Ed è stato questo l’approccio che Mariagrazia Portera e Leonardo Dapporto dei dipartimenti di Filosofia…

Ripartita la rassegna #pensoquindiscrivo

Ripartita la rassegna #pensoquindiscrivo

Con un doppio appuntamento ha ripreso il via, dopo la pausa estiva, la rassegna di libri #pensoquindiscrivo. Il primo ha visto come protagonista Nicola Coccia, noto giornalista e scrittore fiorentino, che ha presentato, dialogando con Umberto Mormile, la sua ultima opera “Strage al Masso delle Fate – Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal…

“Diritto di sangue”. Gigi Paoli ospite di Amici di Civica

“Diritto di sangue”. Gigi Paoli ospite di Amici di Civica

Terza presentazione in Civica Biblioteca di Calenzano per Gigi Paoli, ormai assiduo ospite di Amici di Civica. Il noto giornalista-scrittore ha parlato stavolta della sua ultima fatica letteraria, “Diritto di sangue”, che al pari delle sue opere precedenti sta ottenendo un formidabile successo di critica e di pubblico.In una piacevolissima conversazione con Maria Giovanni Tiana,…

End of content

End of content