Amici di Civica anima la Festa del lettore 2023

Amici di Civica anima la Festa del lettore 2023

Ancora una volta gli Amici di Civica protagonisti alla Festa del lettore 2023, che si è tenuta giovedì 26 ottobre scorso presso Civica Biblioteca, alla presenza dell’assessora alla Cultura del Comune di Calenzano, Irene Padovani e della direttrice della Biblioteca, Francesca Meoli.Nell’occasione sono stati premiati i lettori più assidui di libri della Biblioteca per quanto…

Alimentazione e Fertilità: la riflessione di Annalisa Olivotti

Alimentazione e Fertilità: la riflessione di Annalisa Olivotti

Come uno stile di vita sano può aiutare la coppia a un concepimento consapevole? Questo uno dei tanti quesiti sul problema della fertilità di coppia nel mondo occidentale a cui Annalisa Olivotti, biologa e nutrizionista, ha cercato di dare risposte col suo libro “Alimentazione e Fertilità”, presentato giovedì 12 ottobre scorso in Civica Biblioteca. Insieme…

Con Stoner sono tornati gli appuntamenti col Circolo di lettura

Con Stoner sono tornati gli appuntamenti col Circolo di lettura

Nel mese di settembre è tornato a riunirsi il Circolo di lettura di Amici di Civica, affrontando come ogni mese un autore e un romanzo. A riaprire gli appuntamenti post-ferie è stato un libro molto noto e amato: Stoner di John Williams.Questa la recensione frutto del dibattito del Circolo di lettura: John Williams, vissuto nell’America…

Anche i quadri di Amici di Civica per “Viva Vittoria”

Anche i quadri di Amici di Civica per “Viva Vittoria”

Ci sarà anche un significativo contributo delle donne di Amici di Civica nella realizzazione della ciclopica coperta da stendere poi in piazza Santa Croce l’11 e il 12 novembre prossimi per l’iniziativa denominata “Viva Vittoria”, che consiste nel coprire piazza Santa Croce a Firenze per dire no alla violenza sulle donne con un enorme patchwork…

Premiazione del Concorso letterario: giovanissimi protagonisti

Premiazione del Concorso letterario: giovanissimi protagonisti

La quarta edizione del Concorso nazionale “Civica di Calenzano” resterà nella memoria non tanto e non solo per il crescente successo in termini di partecipazione e qualità dei testi, ma soprattutto per il debutto della categoria 2012-2013, i bambini della scuola elementare che, talvolta stimolati dalle maestre altre volte no, hanno prodotto racconti davvero sorprendenti…

A “Circolazioni” gli AdC fanno rivivere Callas e Zeffirelli

A “Circolazioni” gli AdC fanno rivivere Callas e Zeffirelli

Riprendono con un ottimo successo di pubblico gli eventi di Amici di Civica, stavolta in “trasferta” al Circolo Arci Il Mulino di Calenzano nell’ambito della rassegna “Circolazioni – Tra il ricreativo e il culturale” del teatro Manzoni. Lunedì 11 settembre scorso, il gruppo delle lettrici dell’associazione Amici di Civica, composta da Barbara, Maria Giovanna, Patrizia,…

Ecco i finalisti del Concorso “Civica di Calenzano”

Ecco i finalisti del Concorso “Civica di Calenzano”

FINALISTI  4° EDIZIONE PREMIO NAZIONALE CIVICA DI CALENZANO – 2022/2023  SEZIONE A POESIA E B RACCONTO BREVE Sezione A – Poesia – n. 100 partecipanti – n. 264 opere in concorso Titolo Cognome Nome A sorsi MAINARDI ILARIA Bufera sul mare AGOSTINI ALESSANDRO Cicatrici bianche SIANI STEFANIA Crisalide d’argento COLONNELLI ROBERTO Il gesto FERRETTI ILARIA…

“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

“La casa diciannove”, storie di famiglia e di tutti noi

Tramandare le storie della propria famiglia raccontando, al tempo stesso, un pezzo di storia comune a un territorio. “La casa diciannove”, seconda fatica letteraria di Patrizia Ferretti, prende spunto dai racconti passati attraverso le generazioni per diventare un romanzo di largo respiro, capace di rappresentare un’epoca e un territorio. Scritto utilizzando la parlata fiorentina, dove…

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Un grande quadro, grandi emozioni in Civica

Tornano gli “Incontri con l’Arte” in Civica Biblioteca e subito la Sala Polivalente torna ad affollarsi di appassionati. A incantare il folto pubblico, ancora una volta, un’esperta di eccezione, la professoressa Angela Pieraccioni, ormai abituale e gradita ospite di Amici di Civica, che martedì 4 aprile scorso, ha raccontato un quadro famoso e amato in…

End of content

End of content